“L’organizzazione è alla base di ogni cosa e di ogni successo.”

Bonifacio Corsini

Corsini
il cambiamento, la passione, il lavoro.

Verona è la città che ha dato i natali a Bonifacio Corsini, fondatore del Gruppo Corsini.

Nei ruggenti anni 60’ ha inizio un’avventura imprenditoriale che ancor oggi è in crescita, e che resta fedele allo stile tracciato dal suo fondatore.

Dall’amore per la carta, per i colori, per tutti i meravigliosi strumenti di scrittura, nasce l’idea d’impresa di Bonifacio Corsini. Grazie all’acquisizione della cartoleria per la quale lavorava, nel cuore di Verona in Corso Porta Borsari, ha iniziato il lungo percorso imprenditoriale per realizzare un sogno.

Sogno che negli anni è diventato una concreta realtà veronese e veneta.

Dal 1986 anche i figli Zeno e Andrea entrano attivamente in azienda.

Nel 1991 un importante tassello nello sviluppo del gruppo Corsini è stato il progetto di realizzazione dell’attuale sede dell’ingrosso, nel cuore della zai storica di Verona, che ha visto la luce nel 1993. Migliaia di metri quadri dedicati alla fornitura di cartolerie e uffici per tutto il nord Italia.

Corsini approda anche a Padova nel 2011 con l’acquisizione dell’ingrosso “L’ufficio di Sandro Bertolin" di Rubano, specializzato nella fornitura per ufficio.

Nel 2012 il marchio Corsini torna nel centro storico di Verona con un punto vendita dedicato al cliente finale, offrendo una selezione molto intrigante di materiali per la scuola, l’oggettistica per l’ufficio e articoli di pelletteria e idee regalo.

Una crescita che non si arresta, grazie anche all’ultima acquisizione nell’est del Veneto, e il conseguente ingresso nella “famiglia” dello storico marchio “Cavallaro" specializzato nella vendita all’ingrosso per le cartolerie di Padova e Rovigo.

Ma la storia continua con grande passione, entusiasmo e con lo stile che contraddistingue la famiglia e i preziosi collaboratori Corsini.